
Tutti i miei romanzi hanno come protagonisti quattro personaggi.
Claudio è un professore universitario che vive l'università come un'isola-rifugio; Dario, suo allievo e poi collaboratore, insieme alla sua compagna Alessia ha aperto un locale particolare, la biblieria; Fiorenza, solo all’apparenza docile e remissiva, è solita tracciare linee di viaggi immaginari su una carta geografica; Bruno, suo marito, brontolone ma arguto e simpatico, si dichiara un “comunista vecchio stampo”; la solida coppia gestisce Il Galileo Rosso, una locanda immersa nella campagna.
Di volta in volta i quattro amici si trovano coinvolti in misteriose vicende che emergono inattese nella vita quotidiana, e saranno
impegnati, con l'aiuto di altri personaggi, a svolgere indagini per risolvere i casi.
Non ci sono commissari o investigatori, né omicidi o efferati delitti. Solo strani eventi che possono accadere a ognuno di noi nella vita quotidiana e che ci costringono, nostro malgrado, a esplorarne le origini.
Viaggi di carta e Le isole sono in vendita nelle librerie e nelle più note piattaforme web dedicate ai libri.
Misteri solubili, autoprodotto, è disponibile solo presso di me.
L’urbanista e la scatola nera è esaurito.
Viaggi di carta
Edizioni Progetto cultura
Roma 2020
15 €

Ancora due misteriosi casi per Claudio, Dario, Fiorenza e Bruno.
I primi due vengono coinvolti in un’oscura vicenda relativa a un intervento di speculazione edilizia. Fiorenza e Bruno scoprono una lettera scritta da un certo Antonio nel 1944 e rimasta nascosta per decenni.
Nelle ricerche per chiarirne l’origine vengono aiutati da Giovanni, vicino di casa, che ricorda un particolare essenziale per la soluzione del mistero. Il diario di viaggio scritto da Giovanni in Perù aiuta Fiorenza anche nell’organizzare i suoi contributi all’associazione “Viaggi di carta” di cui fa parte.
La narrazione si dipana sui due piani paralleli d’indagine, che si intersecano con le attività dei “viaggiatori di carta”, fino a giungere a un epilogo del tutto inatteso.
Spigolature, ironie, dialoghi su temi d’attualità, riflessioni sugli aspetti più intimi dei personaggi arricchiscono la trama, delineando un percorso di lettura articolato e intrigante che allontana il romanzo da una collocazione di genere e fa emergere molteplici possibili interpretazioni del suo titolo.
Misteri solubili
autoprodotto
Roma 2017
12 €

Tutto sembra procedere abbastanza bene nelle vite dei nostri quattro amici. Ma l’impatto con due situazioni dense di mistero determina un’improvvisa scossa nello scorrere delle cose.
La scomparsa di alcune bottiglie di vino coinvolge Bruno e Fiorenza in un’indagine che sembra non portare ad alcun esito.
Dario, esperto bibliofilo, ha scovato in una bancarella di libri usati una vera e propria “chicca”, una rara traduzione in italiano di un testo inglese che tratta del rapporto tra cinema e città; ma scopre che nel libro c’è qualcosa che non dovrebbe esserci.
Un vero e proprio rompicapo, che lo porta a organizzare un viaggio in Cambogia, mentre a Roma Claudio lo affianca nelle indagini.
Come spesso accade, alla fine si scoprirà che i misteri possono sciogliersi in un batter d’occhio, come neve al sole: basta cambiare il punto di vista.
Le isole
Edizioni Il Molo
Massarosa (Lu) 2011
15 €

Follow us on:
© 2023 by The Toxic Void. Proudly created with Wix.com
"Ognuno di noi, in modo conscio o inconsapevole, cerca una protezione da ciò che gli sta intorno o dentro di sé. Un guscio nel quale rifugiarsi provvisoriamente e stare tranquillo. Un isola, insomma. Qualche volta, però, gli capita di sentirsi solo, isolato. Non sa dare spiegazioni a questo, e ne soffre."
E’ quanto accade ai due protagonisti del romanzo, Alberto e Claudio. Alberto, carattere introverso e spigoloso, ha trovato rifugio nell’Isola dei Quattro Cantoni, luogo misterioso e affascinante. Ma durante un viaggio di lavoro in Guatemala verrà coinvolto in un'avventura che ruota attorno alla "scatola nera", un sofisticato congegno elettronico, e alla bella india, donna misteriosa e fatale. Alberto scompare, e Claudio, con l'aiuto di Dario, Bruno e Fiorenza, tenterà di risolvere il mistero.
Alle ricerche collaborano anche Dora, che ha avuto un controverso rapporto con Alberto, ed è direttrice di un carcere costruito su un’isola; Roberta, un’avvenente segretaria, che deve difendersi da un matrimonio fallito; Certosino, padre di Alberto, che vive in un mondo a parte pieno di rare scatole di tè.

Questo romanzo è una prima versione del successivo "Le isole", che ne costituirà un ampliamento e una completa riscrittura.
L'urbanista e la scatola nera
Jason Editrice
Reggio Calabria 2000
(esaurito)
